Autorizzazione al lavoro per coniugi di visti E1, E2, L1

by | Mar 27, 2022 | Immigration

Cos’è il visto E

Il visto E permette di risiedere e lavorare negli Stati Uniti a cittadini di certi Paesi, Italia inclusa, che mantengono trattati di amicizia o commercio con gli Stati Uniti.

Vi sono due tipi di visti E, il visto E1 per commercio internazionale, ed il visto E2 per investimento.

Nel primo caso (visto E1), il visto viene rilasciato a chi effettua commercio di beni o servizi tra gli Stati Uniti ed il proprio paese di origine, tramite transazioni commerciali costanti e di importo sostanziale in un dato arco di tempo.

Il visto E2, invece, viene concesso a chi effettua un investimento sostanziale di denaro in una impresa commerciale statunitense.

La durata del visto E dipende dal trattato che un particolare paese ha in essere con gli Stati Uniti. Per i cittadini italiani e la maggior parte dei paesi europei, ad esempio, è stata concordata una durata di 5 anni, che rappresenta la durata più lunga prevista per questo tipo di visto. I cittadini di altri paesi possono ottenere il visto per durate inferiori, tra i 3 mesi e i 5 anni.

In ogni caso il visto E, nonostante venga a scadenza, è rinnovabile un numero indeterminato di volte purché le condizioni che ne hanno determinato il rilascio siano sempre in essere.

Per ulteriori info sul visto E1 si può leggere il nostro articolo di approndimento qui, mentre per il visto E2 qui.

Cos’è il visto L1

Il visto L-1 viene rilasciato, in presenza di determinate condizioni, ai managers o executives incaricati dalla propria società di lavorare negli Stati Uniti in una parent, subsidiary o affiliate della stessa. Il visto L-1 consente una permanenza iniziale negli USA da uno a tre anni, con possibilità di rinnovo per uno o due anni ulteriori.

Per informazioni addizionali sul visto L1, potete leggere il nostro articolo di approndimento qui.

Famigliari di titolari di visti E ed L

Il beneficiario di visti E ed L ha diritto ad ottenere lo stesso tipo di visto per i propri dependents al fine di essere accompagnato da questi ultimi. Per “dependents” si intendono il coniuge e i figli minori di 21 anni.

Il visto dei dependents è sempre legato al visto del titolare principale: se il titolare principale perde per qualsiasi motivo il proprio visto, anche il visto dei dependents decade automaticamente.

Una volta ottenuto un visto come dependant, il coniuge può lavorare negli Stati Uniti per se stesso o qualsiasi datore di lavoro, non necessariamente per l’impresa del proprio marito o moglie.

I figli minori possono invece soltanto iscriversi ad un corso di studio, e, in presenza di certe condizioni, iin primis se frequentano il college, possono eventualmente lavorare soltanto part time nel campus della istituzione scolastica che frequentano.

I famigliari di visto E possono essere inclusi direttamente nell’application del visto principale, ed anche il loro visto sara` denominato E1 o E2. I famigliari di visto L dovranno invece richiedere un visto apposito, denominato L2. Di fatto, comunque, non cambia granchè tra i due tipi di visto.

Autorizzazione al lavoro per il coniuge. La vecchia regola

Prima del Novembre 2021, il coniuge di titolare di visto E1, E2 o L1, appena entrato negli Stati Uniti doveva immediatamente inviare il form I-765 – Application for employment authorization, al fine di essere autorizzato a lavorare. Oltre ad ulteriori esborsi, l’invio di questo form comportava anche di attendere almeno un mese prima di poter effettivamente lavorare. Ciò, in aggiunta all’ottenimento del Social Security Number, allungava di molto le tempistiche necessarie per rendere il coniuge effettivamente indipendente dal punto di vista lavorativo e capace di contribuire al reddito della famiglia.

Autorizzazione al lavoro. La nuova regola.

ll 12 novembre 2021, l’USCIS (United States Immigration and Citizenship Services) ha emesso un comunicato ufficiale per chiarire che i coniugi di visti E e L, da quella data, sono autorizzati all’impiego negli Stati Uniti direttamente in forza del loro status di dependants di visti E o L, senza dover ricorrere al form I-765.

A seguito del citato comunicatio, il Department of Homeland Security ha aggiunto nuovi codici per la classe di ammissione assegnata all’entrata negli Stati Uniti per distinguere tra coniugi e figli di visti E e L. Solo i coniugi, infatti, come notato sopra, possono essere autorizzati al lavoro negli USA.

A partire dal 30 gennaio 2022, USCIS e Custom Borders Protection (CBP) hanno iniziato a emettere i moduli I-94 con i seguenti nuovi codici per coniugi di visti E e L: E-1S, E-2S, E-3S e L-2S (dove “S” evidentemente sta per “Spouse”). Il modulo I-94 non scaduto che riporti uno di questi nuovi codici è accettabile come prova dell’autorizzazione all’assunzione per i coniugi di titolari di visti E o L, senza dover ricorrere al form I-765.

Questa disposizione è retroattiva, nel senso che al coniuge di titolare di visto E o L di età pari o superiore a 21 anni in possesso di modulo I-94 non scaduto emesso prima del 30 gennaio 2022, verrà inviata una notifica a partire dal 1 aprile 2022, che, insieme al modulo I-94 non scaduto che indica l’immigraton status di E-1, E-2, E-3, E-3D, E-3R o L-2, servirà come prova dell’autorizzazione al lavoro.

Se detta notifica non viene ricevuta entro il 30 aprile 2022, e` possibile inviare un’e-mail a [email protected] per richiederla.

Contattaci

Se avete bisogno di assistenza per l’ottenimento di un visto E o L, riempite il nostro modulo contatti, vi richiameremo immeditamente per fissare una consultazione gratuita e discutere il vostro caso.

Latest Posts

Do you qualify for Italian
Citizenship


ITALIAN CITIZENSHIP | FEBRUARY 28, 2021

Italian Citizenship
Through Italian Born
Female Ancestor


ITALIAN CITIZENSHIP | JANUARY 9, 2021

A Guide to Retiring in Italy.
The Italian Retirement
Visa.


IMMIGRATION | NOVEMBER 9, 2020