Case Study: Come trasferire negli USA il manager di una multinazionale

by | Oct 21, 2023 | Immigration

Case Study: Visto E-2 vs. Visto L1

Problema:

Shyla è una cittadina indiana e negli ultimi due anni ha lavorato in Italia presso una azienda multinazionale con uffici in Italia e una filiale negli Stati Uniti.

L’azienda statunitense è interamente di proprietà dell’azienda italiana, che, a sua volta, è di proprietà di cittadini italiani.

Shyla ricopre una posizione manageriale presso l’azienda italiana e negli ultimi due anni ha gestito e supervisionato il team vendite italiano. L’azienda madre italiana desidera ora trasferire Shyla a lavorare negli Stati Uniti come sales manager.

Shyla è sposata e ha un figlio di 16 anni.

Considerato tutto quanto sopra, qual’e` il visto ideale per Shyla?

Soluzione:

Il visto E-2 e` di solito la soluzione piu` semplice per trasferire managers o lavoratori specializzati negli Stati Uniti.

Tuttavia il visto E-2 richiede il rispetto di vari requisiti:

(i) il dipendente deve avere la stessa nazionalita` delle persone fisiche che detegono le quote della societa`.

(ii) il dipendente deve essere cittadino di uno stato che ha un trattato di commercio o amicizia con gli Stati Uniti che permette ai cittadini di detto stato di ottenere un visto E-2.

(iii) la societa` deve avere investito una certa somma di denaro negli Stati Uniti al fine di avviare le proprie operazioni

In questo caso, anche se l’azienda italiana ha effettuato un investimento sostanziale negli Stati Uniti attraverso la sua filiale, Shyla non qualifica per il visto E-2.

Infatti: i beneficial owners (persone fisiche) dell’entità statunitense sono italiani, quindi Shyla, essendo cittadina indiana, non è idonea per un visto E-2 perche` la sua nazionalita` non coincide con quella degli owners.

Inoltre Shyla, come cittadina indiana, non avrebbe comunque diritto ad ottenere un visto E, in quanto l’India non e` un paese compreso nella lista degli Stati i cui cittadini possono ottenere questo tipo di visto.

Tuttavia, Shyla potrebbe essere idonea per un visto L-1A. Il visto L-1A non richiede che il richiedente abbia la stessa nazionalità dei beneficial owners dell’entità statunitense.

Di seguito sono riportati i requisiti di base per un visto L-1A:

(i) il richiedente deve aver lavorato per l’azienda madre, la filiale o in altro modo per un’azienda affiliata all’entità statunitense per almeno 1 anno negli ultimi 3;

(ii) il richiedente deve aver lavorato e continuerà a lavorare negli Stati Uniti in una posizione manageriale o esecutiva.

(iii) non ci sono particolari requisiti di nazionalita` come per il visto E-2.

(iv) deve esistere un rapporto “qualificante” tra l’azienda italiana e quella americana, ovvero la prima deve essere proprietaria della seconda (parent/subsidiary relationship) o le due devono avere proprietari comuni (affiliate relationship).

Di conseguenza, Shyla, pur non qualificando per il visto E-2, potrebbe qualificare per un visto L-1A.

Con il visto L-1A, Shyla potrà lavorare come manager della filiale statunitense per un massimo di sette anni.

Inoltre, l’azienda statunitense e l’azienda italiana dovrenno contin mantenere il loro rapporto di madre-figlia.

Il coniuge e il figlio di Shyla saranno in grado di ottenere visti L-2, che permetteranno al figlio di frequentare la scuola e al coniuge di lavorare legalmente negli USA.

In futuro, Shyla potrebbe essere in grado di presentare una domanda per una green card EB1-C, disponibile per dirigenti e manager di aziende multinazionali e con requisiti fondamentalmente simili a quelli mostrati per il visto L-1A.

Contatti e Disclaimer

Se volete trasferire i vostri manager o lavoratori speciliazzati dall’Italia alla vostra filiale americana, mettetevi in contatto con Bardazzi Law per discutere tutte le opzioni a vostra disposizione.

Riempite il contact form sotto, vi richiameremo quanto prima per fissare un appuntamento.

Questo “case study” non rappresenta i fatti di un cliente specifico di Bardazzi Law o di qualsiasi altra persona.

Latest Posts

Do you qualify for Italian
Citizenship


ITALIAN CITIZENSHIP | FEBRUARY 28, 2021

Italian Citizenship
Through Italian Born
Female Ancestor


ITALIAN CITIZENSHIP | JANUARY 9, 2021

A Guide to Retiring in Italy.
The Italian Retirement
Visa.


IMMIGRATION | NOVEMBER 9, 2020