Apertura di un negozio online su Amazon o Shopify negli Stati Uniti
Questo articolo prende in considerazione gli aspetti legali relativi all’apertura di un negozio online su Amazon, Shopify, Woocommerce e piattaforme simili negli Stati Uniti.
Il mercato degli Stati Uniti offre un enorme bacino di utenza, e gli americani in genere sono accaniti consumatori di ogni tipo di prodotto commerciale. In America, inoltre, già da parecchi anni e molto più di quanto accade in Italia, si è soliti comprare la maggior parte dei prodotti online, dai vestiti, agli orologi, ai gioielli, abbigliamento, scarpe, oggetti per la casa e la cucina, arredamento, igiene e pulizia, cosmetica e cura della persona, attezzature sportive ecc.
Tutto quello che può venirvi in mente negli USA viene venduto online e viene spedito comodamente a casa. Contrariamente a quanto accade in Italia, la regola è che qualsiasi prodotto comprato negli Stati Uniti può essere restituito entro un certo termine anche senza un motivo valido, e le vendite online non fanno eccezione a questa prassi molto gradita al consumatore.
Le piattaforme più usate per vendere e acquistare online sono sicuramente Amazon, Shopify e WooCommerce, ma ce ne sono tantissime altre. E’ ormai prassi comune per i venditori aprire un online store su Amazon, Shopify o WooCommerce per aumentare esponenzialmente il proprio bacino di clientela e di conseguenza il loro fatturato.
I modi in cui si può vendere su Amazon sono essenzialmente due:
- Vendita diretta dei propri prodotti facendo magazzino e shipment in proprio
- Vendita di prodotti forniti da terzi, senza la preoccupazione del magazzino e della spedizione.
Dropshipping
La seconda delle due opzioni è accessibile letteralmente da chiunque: il venditore funge da intermediario tra il produttore ed il consumatore finale non entrando mai in contatto fisicamente col prodotto venduto. Questa pratica viene denominata “dropshipping” ed è sempre più di moda negli Stati Uniti, anche perchè, come detto, non richiede di comprare in anticipo i prodotti ed immagazinarli. Le uniche spese da sostenere sono quelle relative alla creazione dell’account su Amazon, alla creazione del sito web e alla pubblicità dei prodotti tramite Facebook, Instagram o Google.
La formula del dropshipping può generare enormi profitti se viene attuata in modo intelligente, effettuando la selezione dei prodotti più appetibili sul mercato, famosi ma non troppo per evitare troppa concorrenza. Tutto ciò sembra semplice, ma in realtà non lo è affatto e richiede grande pazienza ed un impegno quotidiano costante.
Il dropshipping su Amazon e piattaforme simili di online marketplaces si sviluppa come segue:
- Creazione account Amazon
- Creazione sito web e campagne pubblicitarie online (Google Ads, Facebook e Instagram)
- Selezione prodotti e contatto con i suppliers – quasi sempre sulla piattaforma Alibaba (Cina)
- Ricezione ordine di acquisto con pagamento del prezzo da parte del consumatore tramite Amazon
- Pagamento da parte vostra al produttore
- Spedizione da parte del produttore direttamente al consumatore finale tramite Amazon
Qualcuno potrà ovviamente pensare: perchè non posso fare tutte queste cose da solo senza passare per Amazon, Shopify ecc.? Il motivo, molto semplice, è che Amazon è un sito conosciuto, ad altissima credibilitá e soprattutto con un traffico di visitatori che nessuno sarà mai in grado di ottenere. Se un prodotto viene acquistato su Amazon, il consumatore si sente protetto sia con riguardo all’affidabilità del prodotto (avendo la possibilità di leggere migliaia di recensioni prima di ogni acquisto) sia con riguardo alla possibilità di restituzione del prodotto e di rimborso del prezzo con una certezza quasi assoluta.
Nessuno, o comunque pochissimi, comprerebbero un certo prodotto da un sito web sconosciuto come può essere il vostro quanto meno nella fase iniziale. Da qui la necessità di passare attraverso Amazon creando un online store.
Investimento e aspetti legali
Negli Stati Uniti tantissime persone hanno costruito fortune sul concetto di dropshipping, affiliazione e simili, iniziando con un investimento relativamente basso (non più di $5,000 – $10,000). E’ ovvio che più importante è l’investimento iniziale, maggiore e più veloce sarà il ritorno del capitale investito e la materializzazione dei profitti.
E` assolutamente possibile vendere su Amazon, Shopify o Woocommerce negli Stati Uniti dall’estero senza mai dover calcare il suolo statunitense e senza la necessità di costituire una società americana, corporation o limited liability company che sia. Non è neppure necessario avere un conto corrente americano, atteso che Amazon richiede soltanto che si abbia un conto in uno dei paesi in cui è presente il colosso mondiale, inclusa l’Italia. Potete leggere più nel dettaglio sull’argomento qui.
Scegliendo questa strada, tuttavia, ci si preclude una serie di vantaggi non indifferenti, in special modo due:
TRATTAMENTO FISCALE USA PIU` VANTAGGIOSO RISPETTO ALL’ITALIA
In generale, la pressione fiscale negli Stati Uniti è inferiore rispetto all’Italia. Se si vende su Amazon direttamente dall’Italia nella stragrande maggioranza dei casi non si dovrà fare dichiarazione dei redditi negli Stati Uniti, ma è ovvio che i redditi generati negli Stati Uniti tramite Amazon saranno tassati in Italia.
E` risaputo che in Italia la pressione fiscale per le imprese nel complesso va abbondatemente oltre il 50%. Negli Stati Uniti, invece, troviamo un’aliquota fissa del 22% per il reddito di impresa e un addizionale aliquota del 18% – 20% sui dividendi, se vengono distribuiti.
Questi numeri, già di per sè di molto inferiori a quelli italiani, possono essere ulteriormente ridotti con i seguenti accorgimenti:
- Costituendo una società americana partecipata da socio italiano la tassazione a livello di società rimane la stessa rispetto a quella vista sopra, tuttavia in virtu del Trattato Italia USA contro la doppia imposizione, i dividendi generati negli USA e distribuiti a socio italiano persona giuridica sono tasssati al 12,5% il primo anno di esistenza della società e al 5% dal secondo anno in poi.
- Quelle appena descritte sono le tasse federali, alle quali devono essere aggiunte le tasse statali, che generalmente incidono per un addizionale 8/9%. Tuttavia, costituendo la società americana in Delaware o altri stati simili (Wyoming, Florida, Nevada, New Mexico), le imposte statali non vengono pagate. Una società di e-commerce, che non ha necessità di magazzino o ufficio negli Stati Uniti, può essere costituita e formata in Delaware senza necessità di nexus con alcun altro stato.
Per ulteriori indicazioni sulla costituzione di società americane e sulle differenze tra corporation e limited liability company, si possono leggere i nostri articoli qui: Come aprire una società negli Stati Uniti d’America e Corporation vs. Limited Liability Company. Differenze.
POSSIBILITA` DI OTTENERE IL VISTO E-2 DA INVESTIMENTO E TRASFERIRSI NEGLI STATI UNITI.
Il tipo di business appena descritto, se operato tramite corporation o limited liability company americana, si presta anche alla possibilità di richiedere il Visto E-2 da investimento per gli Stati Uniti d’America. Con questo visto è possibile trasferirsi negli Stati Uniti da soli o con la propria famiglia e lavorare nella propria società. Il visto E-2 è una soluzione estremamente interessante perchè nella maggior parte dei casi ha una durata di 5 anni ed è rinnovabile senza limiti purchè certi requisiti iniziali vengano mantenuti.
Non è stabilito un investimento minimo per ottenere il visto E-2 per gli Stati Uniti, anche se in genere per attività che richiedono una location fisica vera e propria (ad esempio attività legate al retail o nel campo della ristorazione) un investimento di almeno $80,000 / $100,000 è raccomandato. Nel caso di attività di e-commerce, che, come tali, non richiedono sede fisica (salvo quanto diremo sotto), nè altri tipi di spese generalmente necessarie quali ristrutturazioni, arredi ecc., l’investimento qualificante ai fini del visto E-2 può essere anche di molto inferiore e richiede una valutazione caso per caso.
Ultima cosa da chiarire rispetto a quanto detto sopra è che per ottenere il visto E-2 viene richiesta una sede fisica negli Stati Uniti. Tuttavia con l’avvento dei coworking spaces (Wework, Regus ecc.) è possibile trovare uffici a costi irrisori e soddisfare questo requisito con una spesa molto limitata. L’ufficio, inoltre, sarà necessario soltanto al momento dell’application, non anche successivamente.
Le applications per il Visto E-2 sono molto complicate e pertanto vi sono tutta una serie di ulteriori fattori da tenere in considerazione. Per ulteriori informazioni circa il Visto E-2 per gli Stati Uniti d’America, potete leggere il nostro articolo Il Visto E-2 per gli Stati Uniti d’America.
Per esplorare la possibile costituzione una società americana (corporation o limited liability company) al fine di operare un’attività di e-commerce negli Stati Uniti tramite Amazon, ed eventualmente ottenere un visto E-2 da investimento per voi e la vostra famiglia, riempite il modulo contatti sottostante, vi richiameremo immediatamente per fissare una consultazione gratuita.