La Permanent Resident Card, meglio nota come Green Card, è un visto “immigrant” per gli Stati Uniti che consente di risiedere e lavorare nel paese in modo permanente.
Vi sono vari modi di ottenere la Green Card:
- Matrimonio con cittadino americano o titolare di Green Card
- Impiego negli Stati Uniti tramite sponsorship del datore di lavoro
- Straordinarie capacità in un determinato campo
- Investimento
In questo articolo prendiamo in considerazione la Green Card tramite matrimonio con cittadino americano o titolare di Green Card. Nello specifico esaminiamo cosa succede alla scadenza del periodo iniziale di due anni.
Cos’e` la Green Card temporanea?
Nella maggioranza dei casi, la Green Card a seguito di matrimonio viene rilasciata per un periodo iniziale di due anni, e sarà chiamata “Green Card temporanea”. Al termine dei due anni sarà necessario applicare per la cosidetta “rimozione delle condizioni sulla residenza” al fine di ottenere la Green Card definitiva con validità 10 anni.
Il form necessario nel caso di specie è il I-751 – Petition to Remove Conditions on Residence. La domanda deve essere inviata non oltre la data di scadenza della Green Card temporanea e comunque non prima di 90 giorni dalla stessa.
Notate che se nel momento in cui applicate per la Green Card siete già sposati da almeno due anni otterrete direttamente una Green Card della durata di 10 anni, dunque non avrete il problema di rimuovere le condizioni.
E` vero che per rimuovere le condizioni il titolare di Green Card deve rimanere sposato per tutto il periodo iniziale di 2 anni?
Nonostante quanto comunemente si creda, non è strettamente necessario rimanere sposati per tutto il periodo della Green Card temporanea. Il concetto base da tenere sempre presente è che l’immigrazione americana è interessata a capire unicamente se il vostro matrimonio è stato contratto in buona fede e non al solo fine di ottenere la Green Card.
Non c’è dubbio, pertanto, che rimanere sposati per tutto il periodo iniziale di due anni sia la strada piu` sicura. In questo caso, il titolare della Green Card e il suo coniuge americano possono sottoscrivere entrambi il form I-751 e ciò conferisce molta più forza alla domanda.
Posso fare domanda di rimozione delle condizioni anche se non sono piu` sposato?
Come detto, la domanda di rimozione delle condizioni tramite il form I-751 può essere presentata anche se non si è più sposati purchè si riesca a dimostrare che, nonostante il divorzio intercorso, il matrimonio sia stato contratto in buona fede.
E` ovvio che il matrimonio dovrà comunque avere una certa durata. Un matrimonio di appena due mesi alle spalle non è certo visto di buon occhio e molto probabilmente farà presumere che sia stato contratto solo al fine di ricevere la Green Card. Diversamente, un matrimonio con durata di almeno un anno e` sicuramente valutato in modo più favorevole.
Nel caso in cui sia intervenuta la cessazione del matrimonio nei primi due anni, il titolare di Green Card dovrà presentare domanda di rimozione delle condizioni unicamente a sua firma, senza la partecipazione dell’ex coniuge.
Cosa devo dimostrare?
Come detto, sia che si chieda la rimozione delle condizioni in via congiunta con il proprio coniuge o in via autonoma a seguito di divorzio, è sempre necessario provare che il matrimonio è stato originariamente contratto in buona fede.
Che documenti devo produrre?
In generale, unitamente al form I-751, sarà necessario produrre tutta la documentazione atta a dimostrare che il matrimonio è stato contratto in buona fede.
I documenti da cui l’immigration americana desume quanto sopra comprendono:
- Contratto di affitto residenziale a nome di entrambi i coniugi
- Conto corrente bancario cointestato
- Bollette cointestate
- Dichiarazioni dei redditi congiunte
- Prove di viaggi fatti insieme (foto, biglietti aerei, prenotazioni hotels ecc.)
In caso di divorzio, e dunque I-751 presentato solo dal titolare della Green Card, deve essere prodotta anche la sentenza di divorzio.
Cosa succede se al momento di inviare il form I-751 la sentenza di divorzio non è ancora uscita?
I tempi necessari per ottenere la sentenza di divorzio sono parecchio lunghi anche negli Stati Uniti. Per questo motivo accade molto spesso che al momento in cui si deve inviare il form I-751 il divorzio non sia ancora definitivo e la sentenza non ancora emessa.
Se questo è il vostro caso, un’advisory opinion di USCIS vi consente comunque di inviare la domanda anche senza includere la sentenza di divorzio, purchè la domanda venga integrata in un momento successivo.
Quanto tempo ho per integrare il form I-751 con la sentenza di divorzio?
Se non avete incluso la sentenza di divorzio col pacchetto iniziale, dopo qualche mese riceverete una Request for Evidence. A quel punto avrete 87 giorni per inviarla.
Per questo motivo, nel caso di specie, è consigliato inviare il form I-751 in una data molto vicina alla scadenza della Green Card, in modo da avere più tempo in seguito per integrarlo.
Contattaci
Il procedimento per ottenere la Green Card definitiva è molto complesso e affrontarlo senza l’assistenza di un immigration lawyer può portare a ritardi sostanziali o addirittura al rigetto della vostra domanda. Contatta oggi Bardazzi Law per fissare una consultazione gratuita.